Aiuto! Come faccio ad acquistare la prima chitarra di mio figlio?!
"Mamma, papà: voglio una chitarra!" Certo, è fantastico che tuo figlio abbia deciso di diventare il prossimo Steve Vai, ma adesso? Appena è chiaro che il ragazzo fa sul serio e che l'idea non verrà accantonata in una settimana, ecco la domanda: come faccio ad acquistare la prima chitarra? Grazie alla School of Rock, possiamo darti qualche consiglio utile.
Quali marche di chitarre vano bene ai piccoli principianti
I due nomi maggiori nel mondo delle chitarre, Fender e Gibson, dispongono entrambi di una sottomarca ideale per i chitarristi esordienti, ossia Squire ed Epiphone. Molti negozi di musica, inoltre, offrono kit per principianti con queste chitarre, compresi amplificatore, cavo e tracolla. Per un paio di centinaia di euro tuo figlio sarà bello e pronto per distruggere classici quali Smoke on the water ;)! Se gradisci un po' più di calma in casa, le stesse marche offrono anche un buon assortimento di chitarre acustiche occidentali.
Chitarra acustica versus elettrica per mio figlio
Molti genitori si chiedono quale sia la differenza, per iniziare, tra la chitarra acustica ed elettrica. "Si tratta dello stesso strumento, ma spesso la chitarra elettrica è un po' più facile da suonare per un principiante", secondo la School of Rock. "Quel che più conta, in definitiva, è la preferenza del bambino: se si avvicina allo strumento con passione, impara molto più velocemente. Tuo figlio dimostra un maggiore entusiasmo per una chitarra acustica anziché una elettrica o adora l'appuntita chitarra heavy metal?
Certo, puoi impazzire pensando al budget, ma l'obiettivo è in primo luogo è che tuo figlio continui a suonare. Scegli dunque un prodotto con un rapporto qualità/prezzo ragionevole, adatto al tuo bambino e con cui esso possa partire con il piede giusto.
Qualche consiglio per l'acquisto della prima chitarra di tuo figlio
Per molte chitarre, la differenza di prezzo risiede in parte nella taratura. Ora, senza andare troppo nel dettaglio, basti pensare al piegamento del collo, al tipo di corde, allo strimpellamento dovuto alla taratura sbagliata del capotasto, ecc. Tutte questioni su cui un buon negozio può offrire, passo dopo passo, assistenza e consigli. Con la taratura giusta anche le chitarre che costano un po' meno spesso hanno un suono di gran lunga migliore!
Fai accordare la chitarra in negozio e se tu, genitore, non suoni la chitarra, chiedi a un dipendente di farti sentire qualche accordo. Così sentirai subito se la chitarra ha un suono strano. Ciò può essere dovuto alla taratura, ma anche al fatto che la chitarra è difficile da suonare.
Se scegli una chitarra elettrica, collegala all'amplificatore e, prestando attenzione, ruota tutte le manopole. Se senti uno scricchiolio, i componenti elettronici all'interno possono essere sporchi. Questo si può risolvere, ma è molto più facile optare per un modello che non ha questo problema.
Investi in buone lezioni di chitarra
La chitarra è stata acquistata! Per mantenere l'entusiasmo di tuo figlio per lo strumento, una cosa intelligente da fare è investire in buone, divertenti lezioni. Organizza prima una lezione di prova presso un paio di scuole o insegnanti. È importante che il piccolo sia in sintonia con l'insegnante e il modo di fare lezione. L'approccio tradizionale per cui si imparano prima le note con i classici libri non funziona altrettanto bene per tutti i bambini. Ad esempio, se tuo figlio è già appassionato di musica rock, un trucco accorto consiste nel riproporla anche a lezione, così il piccolo si diverte di più e imparerà a suonare meglio.